Jbs Project offre servizi innovativi alle aziende per supportarle durante la trasformazione digitale.
Jbs Project offre servizi innovativi alle aziende supportandole durante la
Trasformazione digitale
Abbiamo sviluppato servizi innovativi per le aziende che operano nel settore HORECA
settore e che ottimizzano i processi aziendali.
Jbs Project nasce da una passione verso delle idee innovative ed è un team composto da esperti in vari settori, che condividono la stessa passione per l’innovazione.
Siamo un’azienda, ma soprattutto un gruppo di professionisti che hanno in comune una grandissima passione per le nuove tecnologie e idee innovative che cerchiamo di realizzare per aiutare e migliorare i processi delle aziende in vari ambiti.
We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for other purposes as specified in the cookie policy.
You can consent to the use of such technologies by using the “Accept” button. By closing this notice, you continue without accepting.
Questo corso descrive i dettagli di base sul linguaggio di programmazione C, come è nato,
quali sono i punti di forza del C e perché dovremmo usare questo linguaggio.
Il linguaggio di programmazione C è un linguaggio di programmazione di alto livello che è originariamente stato sviluppato da Dennis M. Ritchie per sviluppare il sistema operativo UNIX nei laboratori Bell.
Il sistema operativo UNIX, il compilatore C ed essenzialmente tutti i programmi applicativi UNIX sono stati scritti in C. Il C è ora diventato un linguaggio professionale ampiamente utilizzato per ragioni varie.
Livello Base
Hello, World!
Variabili e tipi
Matrici
Array multidimensionali
Condizioni
Stringhe
I loop
Funzioni
Livello Avanzato
Puntatori
Strutture
Allocazione dinamica
Matrici e puntatori
Ricorsione
Alberi binari
Unions
Aritmetica dei puntatori
Puntatori di funzione
Bitmask
Se sei interessato vai al modulo di contatto e inviaci le seguenti informazioni:
tipologia (Base o Avanzato)
privato o azienda
numero di persone interessate a seguire il corso
indirizzo
numero di telefono
Dettagli del corso
Il corso offre una guida passo passo all’utilizzo di Arduino che ti permetterà di creare progetti sia per hobby che per scopi professionali: sensori di luce e temperatura, serre domestiche, sistemi di controllo remoto, robot e molto altro!
Il corso è strutturato in lezioni. Ci sono anche varie dispense di materiale didattico e programmi completi pronti per l’uso e lezioni spiegate passo dopo passo che riguardano progetti hardware/software completi e l’utilizzo della scheda Arduino e dell’ambiente di sviluppo.
Dettagli del corso
Il corso ha l’obiettivo di spiegare le basi della tecnologia blockchain e dei contratti intelligenti.
Durante il corso alcune lezioni pratiche applicano i concetti trattati per implementare un’istanza di una blockchain ed effettuare transazioni peer-to-peer, programmare e testare smart contract utilizzando il linguaggio Solidity; analizzare, progettare e codificare una soluzione basata su blockchain per applicazioni decentralizzate.
C’e’ la possibilita’ di scegliere un corso avanzato dove sara’ utilizzato un target come nodo di una blockchain e di uno smart contract, con un caso d’uso reale per meglio descrivere i concetti esposti.
Se sei interessato vai al modulo di contatto e inviaci le seguenti informazioni:
tipologia (Base o Avanzato)
privato o azienda
numero di persone interessate a seguire il corso
indirizzo
numero di telefono
Livello Base
– Configurazione della macchina virtuale
– Introduzione a Linux embedded
– Vantaggi dell’utilizzo di Linux
– Sistemi che eseguono Linux
– Architettura di sistema
– Comandi Linux
– File system Linux
– Filesystem virtuali
– Utilizzo della riga di comando di Unix
– Utilizzo dell’editor di testo vi
– Alla scoperta di procfs e sysfs
– Utilizzando TFTP e NFS: collegare la scheda al PC di sviluppo
– Struttura dei sorgenti del kernel Linux
– Dettagli sull’API fornita ai driver del kernel
– Toolchain e BSP: come si programma un sistema embedded
– Dettagli del kernel Linux
– Introduzione al kernel Linux
– Versione Linux
– Generazione di patch
– Uso kernel linux generico
– Configurazione del kernel
– Configurazione del kernel Linux
– Parametri di avvio del kernel
– Il processo di inizializzazione
Livello Avanzato
Verra’ costruita ed eseguita un’immagine del kernel Linux con alcune applicazioni usando la scheda target
Vai al form di contatto e fornisci le seguenti informazioni:
tipologia (Base o Avanzato)
privato o azienda
numero di persone interessate a seguire il corso
indirizzo
numero di telefono